Logo Alfa Intes - Official site Alfa Intes

La parete del bulbo è formata di tre tuniche concentriche che, dall'esterno verso l'interno, sono:

  1. Tonaca esterna (fibrosa): formata dalla sclera e dalla cornea
  2. Tonaca media (vascolare) detta anche uvea: formata dalla coroide, dal corpo ciliare e dal cristallino.
  3. Tonaca interna (nervosa): la retina.

La tonaca esterna funge da attacco per i muscoli estrinseci del bulbo oculare, quelli cioè che permettono la sua rotazione verso il basso e l'alto, verso destra e sinistra ed obliquamente, verso l'interno e l'esterno.
Nei suoi cinque sesti posteriori è formata dalla sclera, che è una membrana resistente ed opaca ai raggi luminosi, e nel suo sesto anteriore dalla cornea, che è una struttura trasparente priva di vasi sanguigni, e che viene perciò nutrita da quelli della sclera. La cornea è formata da cinque strati sovrapposti, di cui quello più esterno è formato da cellule epiteliali disposte in più strati sovrapposti (epitelio pluristratificato); i sottostanti tre strati sono formati da tessuto connettivo e l'ultimo, il quinto, di nuovo da cellule epiteliali ma in un unico strato, chiamato endotelio.
La tonaca media o uvea è una membrana di tessuto connettivo (collagene) ricca di vasi e di pigmento ed è interposta tra sclera e retina. Ha funzione di sostegno e nutrizione per gli strati della retina che sono a contatto con essa. È divisa, dall'avanti all'indietro, in iride, corpo ciliare e coroide.

Bulbo oculare

How do you rate your experience on our site?

Comments

You need to log in to post a comment

No comments inserted